sabato 5 gennaio 2013

Perché consigliarlo?


Per quali ragioni consiglierebbe a un/a Suo/a collega la frequenza dei Corsi di Laurea in Matematica di Torino?
Indichi gli aspetti che ritiene positivi, che L’hanno soddisfatta, che ritiene importanti, esplicitando le ragioni della sua valutazione

3 commenti:

  1. E' gradita una breve presentazione (anno di laurea, sede di dottorato, disciplina scelta). Utilizzare l'identità "ANONIMO" se non si desidera essere identificati.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Laurea 2008 (Torino), Ph 2012 (SISSA, Trieste), Analisi Matematica

      La mia scelta di corsi, nel biennio specialistico qui a Torino, è stata fortemente indirizzata all'Analisi Matematica. Sono sempre stato globalmente soddisfatto del mio percorso: ho trovato un'offerta di corsi più che buona, capace di spaziare su argomenti molto vari (dall'analisi nonlineare all'analisi armonica.. passando per il corso di equazioni differenziali stocastiche - che, credo, pochi altri dipartimenti possano vantare).

      Elimina
    2. Laurea Magistrale 2012 (Torino)
      Posizione attuale: studente dottorando in Matematica presso l'Universita' di York, UK
      Area di ricerca: Fisica Matematica/Biomatematica

      Ho scelto, nel biennio specialistico, l'indirizzo analitico. Sono globalmente soddisfatto dei corsi scelti, sia per i contenuti che per la qualita' dell'insegnamento, in generale ottima. Non sono pero' favorevole allo schema un po' rigido degli orientamenti: personalmente preferirei una divisione del tipo "generale, applicativo e didattico", per lasciare piu' spazio alla scelta dei corsi. In ogni caso la preparazione e' stata piu' che adeguata, e ho le basi per affrontare un dottorato in Biomatematica, decisamente interdisciplinare.

      Elimina

Gli interventi possono essere anche inviati per e-mail: susanna.terracini@unito.it